Ufficio Acquisti: Le Competenze Giuste al Posto Giusto Come si organizza un ufficio acquisti per trasformarlo in un pilastro strategico in grado di massimizzare il valore aziendale?Le competenze dei buyer sono sempre le stesse, indipendentemente da cosa acquistano, o cambiano a seconda delle...
Supply Chain Checkup: una valutazione gratuita per le aziende
Sei un Supply Chain Manager o lavori nell’Ufficio Acquisti? La tua azienda manifesta alcune difficoltà nella gestione della catena di fornitura? Quanto è efficace ed efficiente la tua organizzazione aziendale nella gestione delle interruzioni della Supply Chain? Per rispondere a queste domande, da...
Migliorare la marginalità aziendale: l’ottimizzazione della Supply Chain a servizio della redditività
Spesso, quando chiediamo a imprenditori e manager qual è la strategia di ottimizzazione dei margini che portano avanti nella loro azienda, e come si declina in progetti operativi che in modo continuativo portino benefici alla redditività aziendale, massimizzandola costantemente, ci accorgiamo di...
Il primo step dell’ottimizzazione della Supply Chain: l’oggettivizzazione dei rischi
“Purchasing Must Become Supply Management” intitolava il famoso contributo di Peter Kraljic alla gestione strategica degli acquisti. Uscito su HBR nel 1983 rappresenta una linea netta di demarcazione tra la gestione degli acquisti “giorno per giorno” e quella organizzata e manageriale. Fu la crisi...