L’indice del margine di struttura allargato è dato dal rapporto tra la somma dei mezzi propri (N) e le passività consolidate (PD) da una parte e le attività immobilizzate (AI) dall’altra. L’IMASA esprime la misura in cui le fonti di finanziamento permanenti (N) e a medio/lungo termine (PD) coprono il fabbisogno finanziario originato dagli investimenti di medio/lungo periodo.
IMASA = (N + PD)/AI
Il giudizio è positivo qualora tale indicatore sia maggiore di uno, poiché tali fonti di finanziamento risultano non solo coerenti con la tipologia di impieghi in esame, ma, soprattutto, anche per quelli di breve periodo (CCN).